PISTOIA - VIOLENZA DI GENERE, I DATI DELLA SDS PISTOIESE

Patrizio Ceccarelli
LIVE

Sono 1.653 le donne che dal 2006 ad oggi si sono rivolte al Centro antiviolenza della Società della salute pistoiese. Anche a Pistoia le richieste di aiuto sono in aumento. Dal primo gennaio al 31 ottobre di quest’anno sono già 105 le nuove richieste, 15 in più dello scorso anno è c’è anche un abbassamento dell’età delle vittime. I dati sono stati presentati nel corso di un evento dedicato alle scuole di Pistoia, che si è svolto alla biblioteca San Giorgio. Quello che si è notato durante gli ultimi anni è un abbassamento dell’età delle vittime, nel 2025 solo il 10% delle donne ha più di 55 anni, mentre il 48% riguarda donne fra i 35 e i 55 anni e ben un 10% hanno solamente fra 18 e 25 anni. Di queste donne il 71% ha almeno un figlio a carico. La maggior parte delle richieste continuano ad arrivare da donne di nazionalità italiana (71%) anche se è in costante crescita il numero delle donne straniere. Ben più della metà delle donne che si rivolgono al CAV sono occupate (57%) in maniera stabile, mentre solo il 30% è disoccupata. Dall’inizio del 2025 per soddisfare al meglio i bisogni del territorio è presente la possibilità di presa in carico e supporto psicologico da parte di una psicoterapeuta formata nell’approccio etnoclinico. Sono state prese in carico 9 donne tutte di provenienza extra europea. Nella presa in carico sono state coinvolte 7 mediatrici culturali. Il sostegno psicologico è la richiesta iniziale presente nella quasi totalità delle situazioni (94%). Rispetto al tipo di violenza subita nel 90% è presente quella psicologica, nel 72% quella fisica, nel 15% quella sessuale, nel 20% quella economica e nel 7% stalking.

Articoli correlati

Qualcosa che sia per te.