PISA - DENUNCIATI PER CREDITI D’IMPOSTA FITTIZI, SOCIETA’ “CARTIERA

Rachele Campi
LIVE

La Guardia di Finanza di Pisa ha concluso una complessa indagine in materia di truffa ai danni dello Stato nel settore dei bonus edilizi, per un importo complessivo di circa 1,8 milioni di euro, costituiti da crediti d’imposta risultati fittizi, legati a lavori di ristrutturazione, “bonus facciate” e “superbonus110%”, in realtà mai eseguiti o eseguiti in modo parziale. All’esito delle attività investigative, i Finanzieri hanno denunciato due soggetti di 50 e 60 anni di età entrambi residenti nella città di Livorno, per il reato di indebita percezione di erogazioni pubbliche, riscontrando il coinvolgimento, a vario titolo, di altri 9 soggetti residenti nelle province di Pisa e Livorno. Inoltre, una società con sede in Calci (PI), operante nel settore dell’edilizia, è stata segnalata per la responsabilità amministrativa. Le indagini condotte hanno permesso di scoprire un meccanismo di frode estremamente efficace: gli indagati, utilizzavano una società “cartiera” amministrata da un “prestanome”. Dei crediti d’imposta fittizi richiesti, la somma di 1 milione e 300mila euro è stata preventivamente bloccata prima della concessione. Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Pisa, ha disposto il sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente, per l’ammontare dei crediti d’imposta fittizi pari a oltre 500mila euro.

Articoli correlati

Qualcosa che sia per te.