Sono state ore di apprensione per la costa toscana sferzata dal vento per ore con raffiche che hanno toccato i 130km/h a Castelnuovo Val di Cecina e 118km/ all’Argentario. Le isole dell’arcipelago e il litorale livornese sono stati messi a dura prova, con onde che hanno interrotto il traffico marittimo. In Gorgona e all’Isola d’Elba hanno raggiunto i 4 metri di altezza. Ieri sera il viale Italia a Livorno è stato chiuso al traffico. In strada sassi portati dalle onde, tamerici spezzate. 48 mm di pioggia in meno di un’ora sono invece caduti a Comano (Massa). Il fiume Lima è salito al primo livello. Il maltempo nelle ultime ore ha colpito anche la Garfagnana. A Orzaglia-Vibbiana l’esondazione di un torrente ha causato l’allagamento della strada comunale, a Gallicano, in località La Barca, operai comunali e volontari sono intervenuti per rimuovere l’acqua da una strada e da due cantine. A causa del forte vento che ha interessato la Versilia, sono state molte le richieste di intervento alla sala operativa dei Vigili del Fuoco, la maggior parte per alberi caduti e rami pericolanti. Giunte sul posto squadre da altri comandi: Grosseto, Arezzo e Firenze. Adesso il quadro è in miglioramento anche se il vento continuerà a soffiare di libeccio.
LIVE
12