Marika, una delle due frese partite dalla stazione dell’alta velocità di campo di Marte e dirette in via circondaria, arriverà al cantiere della stazione Foster tra la fine di dicembre e l’inizio di gennaio. Iris, la sua gemella, la seguirà a ruota (le due talpe non scavano mai contemporaneamente). A quel punto la distanza di 8,5 km tra le due stazioni sarà percorsa da due tunnel sotterranei di una profondità media di 20 m nel quale passeranno i treni dell’alta velocità. Non è lo scavo del tunnel la parte più lunga del cantiere ma le opere strutturali come la stazione Foster, un camerone lungo 450 m e largo 50 che avrà due piani, la profondità sarà di 24 m. Durante il sopralluogo, il presidente Giani ha confermato la fine del progetto per il 2028. Il progetto prevede anche parcheggi e zone commerciali. Quando sarà realizzato invece il People mover, cioè la navetta che collegherà la Foster alla stazione di Santa Maria Novella? “Quando la Foster sarà pronta” risponde. Giani, che ha rilanciato il progetto del passante dell’alta velocità dopo anni di stop anche a causa di problemi giudiziari, lo considera una delle cinque opere più importanti avviate nella scorsa legislatura. Nella sua idea tutto il Quartiere 5 verrà riqualificato
FIRENZE - MARIKA ARRIVA A DICEMBRE, PROGETTO AV PRONTO NEL 2028
								LIVE
								
							
						
					
				   
               
				            
			11
			
				            
							                    
							        
     
			        