Non solo oratore, letterato, uomo di cultura. Giovanni Boccaccio fu anche un politico con importanti incarichi negli uffici amministrativi del Comune di Firenze. Certo, quando si parla di politici dobbiamo contestualizzare il riferimento. Innanzitutto già nel medioevo impegnarsi nella cosa pubblica era premessa indispensabile per una piena cittadinanza. Inoltre la formazione letteraria aveva nel medioevo una stretta correlazione con i valori civici. In occasione dei 650 anni dalla morte dell’autore del Decamerone, il Comune di Firenze ha organizzato una mostra, attraverso documenti originali, per ricordare anche questo aspetto.
FIRENZE - MOSTRE: BOCCACCIO IL NARRATORE ERA ANCHE UN POLITICO
LIVE
14