Aeroporto di Firenze. Un aeromobile ha un incidente in fase di decollo, c’è un principio di incendio, i passeggeri devono essere evacuati, c’è un ferito rimasto intrappolato all’interno del velivolo, i parenti dei passeggeri preoccupati chiedono informazioni. La Torre di controllo avverte i vigili del fuoco che intervengono immediatamente. Non è accaduto davvero ma è uno scenario verosimile. Ed è quello a cui si sono addestrati i Vigili del Fuoco nell’esercitazione (“Magnifica” è stata chiamata) avvenuta all’Amerigo Vespucci nelle ore notturne in orario notturno per non interferire con l’attività ordinaria dello scalo e finalizzata a testare il Piano di Emergenza Aeroportuale (PEA). L’esercitazione rientra in un piano di formazione congiunto riguardante tutte le organizzazioni che svolgono servizio a vario titolo presso lo scalo fiorentino ed ha previsto l’utilizzo di un aeromobile messo a disposizione da uno dei vettori operanti sullo scalo. Hanno partecipato più di 60 figuranti, messi a disposizione dalle varie associazioni di volontariato dell’area fiorentina, impiegati sia all’interno dell’aeromobile nel ruolo di passeggeri, che all’interno dell’aerostazione nel ruolo di familiari. I Vigili del fuoco però erano veri. Hanno immediatamente effettuato le operazioni di soccorso: spento il principio di incendio (simulato attraverso l’impiego di un fumogeno) e messo in sicurezza i passeggeri rimasti all’interno del velivolo. Altre squadre sono state inviate dai distaccamenti cittadini (Firenze Ovest e Centrale) con una squadra e il supporto di un’autobotte e del funzionario di guardia. Sul posto anche personale sanitario che si è coordinato con loro. Anche le immagini che state vedendo, realizzate dal Centro Documentazione Video (CDV) del Comando dei Vigili del fuoco di Firenze, saranno utilizzate per fini formativi e per il debriefing di revisione e analisi/miglioramento.
FIRENZE - “MAGNIFICA”: ESERCITAZIONE DEI VIGILI DEL FUOCO IN AEROPORTO
LIVE
8