E’ la storica dell’arte Giovanna Uzzani la nuova direttrice del museo Soffici di Poggio a Caiano. Dopo le dimissioni di Mauro Moriconi, la guida dell’importante centro culturale mediceo torna al femminile. La nuova direttrice, laureata a Firenze con una tesi sulla scultura italiana del novecento, entrerà in servizio dal prossimo 1 settembre. “Siamo davvero contenti – commenta il sindaco Riccardo Palandri – Si tratta di una persona con un curriculum di tutto riguardo e sono più sicuro che metterà tanto impegno e passione alla guida del museo”.
Già docente di storia dell’arte contemporanea all’università di Siena è stata poi insegnante di storia dell’arte negli istituti di istruzione secondaria superiore. Ha pubblicato numerosi saggi sull’arte italiana ed europea del primo e del secondo Novecento, curando inoltre mostre, cataloghi, iniziative editoriali e partecipando a convegni, giornate di studio, attività di ricerca. Dal 2022 è accademico d’onore dell’accademia delle arti e del disegno di Firenze. Dal 1984 a oggi ha svolto e svolge attività di ricerca presso istituzioni tra i quali: Soprintendenza ai beni artistici e storici di Firenze e Pistoia, fondazione museo Marino Marini, fondazione Carlo Ludovico Ragghianti di Lucca, Gabinetto scientifico e letterario Vieussuex di Firenze, fondazione Primo Conti di Fiesole, Comune e Provincia di Arezzo; Università degli studi di Firenze e di Siena; Comune e Provincia di Firenze; Regione Toscana; Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato; Mac, museo di arte moderna e contemporanea di Monsummano Terme, Società editoriale E-ducation Scala Group/Il Sole24ore, Comune di Pistoia (Palazzo Fabroni); museo del Novecento, Firenze.
A darle il benvenuto è stata anche l’assessore alla cultura Diletta Bresci: “Sono sicura – dice l’assessore – che con il suo autorevole curriculum e la sua preziosa esperienza, la professoressa Uzzani darà un importante contributo al museo oltre a quello slancio di cui ha bisogno. A nome mio, ma anche di tutta l’amministrazione comunale, rivolgo alla professoressa Uzzani un grande augurio per questa nuova esperienza, sicura che ci sarà una proficua e sana collaborazione fra il museo e le istituzioni”.
Il museo, che conserva la memoria e l’arte di Ardengo Soffici figura di spicco del mondo artistico del novecento, fa parte delle scuderie medicee ed ha al suo interno una selezione di dipinti e sculture capaci di far immergere a pieno il visitatore nell’estro creativo dell’artista originario di Rignano sull’Arno e-più in generale- nelle trasformazioni artistiche toscane.
“Ho visto l’avviso pubblico per la ricerca di un direttore del museo Soffici e mi è subito piaciuto – esordisce Giovanna Uzzani – Sono quarant’anni che studio il Novecento toscano. E Ardengo Soffici è un grande di questo periodo ed è presente nei manuali e lo insegno ai miei studenti”. Più volte nel corso della sua presentazione, Uzzani utilizza il verbo studiare. “Perché mi piace studiare e fare ricerca”, sottolinea. Alla domanda se ha già idee risponde di sì. “Ma saranno iniziative che voglio condividere e non calare dall’alto – tiene a precisare – Penso, ad esempio, ai rapporti che si potrebbero intrecciare con l’accademia delle belle arti e con le università per istituire dei tirocini. E poi uno degli obiettivi più ambiziosi è che ogni museo sia amato soprattutto da chi vive nella città dove è ubicato”.
Uzzani ha infine annunciato che in autunno, insieme agli amministratori di Poggio a Caiano, andrà a conoscere personalmente il professor Luigi Cavallo, curatore scientifico del museo “Soffici e del ‘900 italiano” e che la nuova direttrice apprezza in modo particolare. All’incontro di presentazione alla stampa della nuova direttrice del museo, ha presenziato Enrico Desii responsabile del servizio affari generali e servizi alla persona del Comune di Poggio a Caiano. Anche Desii ha augurato buon lavoro a Giovanna Uzzani.