FIRENZE - LA TRASFORMAZIONE DI PIAZZA BECCARIA: FONTANE E ALBERI

Chiara Valentini
LIVE

Fontane d’acqua a raso, alberi, nuova pavimentazione con la pietra serena di Firenzuola, piste ciclabili, panchine e zone pedonali e di socialità. La sindaca Funaro descrive così il nuovo volto di Piazza Beccaria. I lavori sono già iniziati e si concluderanno entro l’inizio dell’estate. Una riqualificazione che guarda all’idea originaria del Poggi e che si inserisce nella cantierizzazione della tramvia per Bagno a Ripoli. Le alberatura aumenteranno fino a 37. Immediate le proteste di alcuni cittadini su quelle “storiche” che si trovano sul lato di Via Gioberti “hanno tagliato le radici delle magnolie” gridava qualcuno. No, spiega palazzo vecchio: le radici tolte erano quelle dei cespugli ma nessuno toccherà gli storici alberi.
Non c’è dubbio che la nuova cantierizzazione e nuovi assetti di viabilità, in una zona nevralgica come quella che va da Piazzale Donatello a Viale Giannotti, aumenterà i disagi.

Articoli correlati

Qualcosa che sia per te.