Hitachi Rail progetterà e realizzerà nei suoi stabilimenti di Pistoia e Napoli i nuovi treni ETR1000 per Trenitalia, un investimento da oltre 1,3 miliardi di euro che promette innovazioni, benefici economici e una forte impronta green. L’annuncio segna l’inizio di un importante ciclo produttivo: la notizia è particolarmente significativa per l’occupazione locale, sia per i lavoratori della fabbrica principale che per le numerose aziende dell’indotto ferroviario pistoiese. Il contratto prevede la fornitura di 36 nuovi treni, con la possibilità di aggiungere ulteriori 10 convogli. La consegna di circa otto treni all’anno è prevista fino al 2028. I nuovi Frecciarossa 1000 non porteranno solo un aggiornamento tecnologico negli interni e nei sistemi di bordo, ma anche un notevole passo avanti in termini di sostenibilità. Questi treni vantano un tasso di riciclabilità del 97,1%, superando la flotta precedente e ottenendo la certificazione ambientale EPD (Environmental Product Declaration). Inoltre, il design dei nuovi convogli è pensato per viaggiare non solo in Italia, ma anche su sette reti ferroviarie europee: Francia, Germania, Spagna, Austria, Svizzera, Paesi Bassi e Belgio. Questo aspetto sottolinea l’importanza del progetto nel contesto della mobilità internazionale.
PISTOIA - NUOVI ETR 1000: UNA SPINTA ALL’INDUSTRIA FERROVIARIA LOCALE
LIVE
8