Prorogata fino al 1 febbraio 2026 la mostra temporanea “I bronzi di Pilistrello. 1565-2025”. al Museo Civico Archeologico “Palazzo Bombardieri” di Rosignano. Un’immersione affascinante nella storia di un ritrovamento che ha legato la campagna toscana alle magnifiche collezioni medicee e, infine, al Museo Archeologico Nazionale di Firenze. La mostra celebra i 460 anni (1565-2025) dalla singolare scoperta che ha portato alla luce tre preziose statuette in bronzo due raffiguranti Ercole e uno la Concordia. Come descritto da Giorgio Vasari, queste opere esposte nella Tribuna degli Uffizi, erano tra “le più preziose gioie ed altre delizie onorate e belle che abbi il Granduca”, a testimonianza del loro valore e della loro importanza nelle collezioni granducali.
LIVORNO - PROROGATA LA MOSTRA DEI 3 BRONZI A ROSIGNANO MARITTIMO
LIVE
5