FIRENZE - REGIONALI: PROCLAMAZIONE DEGLI ELETTI, NESSUNA SORPRESA DA CORTE DI APPELLO

Chiara Valentini
LIVE

Con la proclamazione degli eletti da parte della Corte d’Appello di Firenze avvenuta ieri 29 ottobre, Eugenio Giani è ufficialmente presidente della Regione Toscana e i consiglieri emersi dalle urne del 12 e 13 ottobre sono confermati. Adesso Giani ha dieci giorni di tempo per convocare il Consiglio. L’aula si riunirà quindi per la prima volta lunedì 10 novembre. In quell’occasione il presidente della regione renderà noti gli indirizzi programmatici del suo esecutivo e presenterà la sua Giunta. Due questioni restano in sospeso. La prima riguarda Alessandro Tomasi. L’ex sfidante di Giani non ha ancora reso noto se rimarrà in Consiglio o continuerà ad essere Sindaco di Pistoia, ha ancora qualche giorno per fare la sua scelta, obbligatoria per legge. Se, come probabile, resterà a Palazzo del Pegaso Pistoia andrà incontro ad elezioni anticipate, con un anno di anticipo rispetto alla fine naturale della legislatura. Se invece dovesse restare a fare il Sindaco  il meccanismo elettorale prevede che Fratelli d’Italia “regalerebbe” un seggio alla lega che si troverebbe con non uno ma due consiglieri, entrambi Vannacciani di ferro. Con un paradosso: l’effetto Vannacci non è riuscito a risollevare i consensi della lega che si è fermata al 4,4% (era al 21% nel 2020) ma sarà presente in Consiglio. Non invece la lista Toscana Rossa che non essendo in coalizione doveva raggiungere il 5% dei consensi. Non ce l’ha fatta, seppur di poco, nonostante la candidata presidente, Antonella Bundu, sia arrivata al 5,2%. Anche il Movimento 5 stelle sarà in consiglio con 2 consiglieri pur votato meno di Toscana Rossa, perchè la soglia per chi era in coalizione era più bassa, 3%.“72.320 persone resteranno senza voce in consiglio” annunciando il ricorso al Tar. Se il Tribunale amministrativo dovesse decidere anche per una sospensiva la proclamazione degli eletti di oggi si congelerebbe. Difficile che il Tar si pronunci per una sospensiva” spiega Giani. che in genere viene concessa in attesa del giudizio di merito solo in casi di urgenza e che potrebbero recare danni. Io, aggiunge, il danno lo vedo più nel bloccare un Consiglio regionale che deve approvare entro fine anno la legge di bilancio.

Articoli correlati

Qualcosa che sia per te.