Baccalà mantecato, polpettine alla milanese e seppie con la bietola sono solo alcune delle undici ricette che si sono sfidate alla Capannina di Forte dei Marmi durante la 33ª edizione di A tavola sulla spiaggia, la sfida gastronomica nata per gioco sotto l’ombrellone in Versilia.
Un appuntamento che oggi celebra un rito sano, oggi forse lontano dalle nostre abitudini, legato certamente anche al tema del recupero e della cucina del riciclo, di quella sublime arte di preparare pietanze buone e salutari senza buttar via niente.
La stilista, il giornalista o il presentatore: in gara partono tutti dallo stesso livello, ognuno con una ricetta che affonda le radici nei ricordi di famiglia e d’infanzia, magari rivisitata e arricchita, ma sempre carica di emozione.
Domenica in capannina sarà eletto il vincitore dell’edizione 2025
Forte dei Marmi (LU) - A TAVOLA SULLA SPIAGGIA, LA SFIDA ALL’ULTIMO MESTOLO
LIVE
6