Iniziamo col dire che l’esperienza dell’originale è imbattibile. Ma anche quella di tornare indietro nel tempo e immergersi nel primo cantiere moderno di ingegneria e architettura ha il suo fascino. E’ quello che permette la realtà virtuale. L’iniziativa si chiama Brunelleschi’s Dome – Building the Impossible ed è stata realizzata da Way Experience, verrà inserita come opzione nel biglietto dell’Opera del Duomo e sarà accessibile negli spazi VR di Slow Tour Tuscany in Via degli Alfani. Si entra nella cattedrale del 142, si sale sui ponteggi, si osservano gli operai al lavoro (ne vennero impiegati meno di 100 ultraspecializzati), si ascolta dalla voce di Brunelleschi (l’attore Antonio Palumbo) come ha ideato il capolavoro dei capolavori architettonici. Tutto è stato realizzato con la supervisione scientifica dell’Opera del Duomo e quindi ha la garanzia di autenticità.
LIVE
10