PISTOIA - EXPORT VIVAI: 92 MILIONI DI EURO NEL 2° TRIMESTRE 2025

Patrizio Ceccarelli
LIVE

La provincia di Pistoia si conferma la capitale italiana delle piante vive, superando in volume di esportazioni la maggior parte delle regioni. Il polo vivaistico pistoiese mantiene la sua leadership, contribuendo a oltre il 30% dell’export nazionale di piante ornamentali. Secondo i dati Istat elaborati da Coldiretti Pistoia, l’export ha raggiunto i 92 milioni di euro nel secondo trimestre del 2025 (marzo-giugno), segnando un leggero aumento rispetto ai 91,3 milioni dell’anno precedente. Nonostante questi risultati, il settore è esposto alle incertezze geopolitiche internazionali, che pesano particolarmente su un prodotto non considerato di “prima necessità,” come evidenziato dal presidente di Coldiretti Pistoia, Fabrizio Tesi. Per garantire la sostenibilità e fronteggiare i costi elevati, gli imprenditori pistoiesi continuano a investire in innovazione. Un esempio è l’implementazione di un sistema integrato di gestione idrica che, tramite sensori e una centralina meteo, stima i fabbisogni e permette un risparmio d’acqua di circa il 30%. Un’altra innovazione significativa è un pacciamante organico brevettato (Crea-Of/Coldiretti), che utilizza scarti di lavorazione del legno e un collante ecologico per sostituire gli erbicidi chimici contro le infestanti, promuovendo l’economia circolare. Fabrizio Tesi sottolinea che l’innovazione rimane l’elemento chiave per Pistoia per mantenere la sua competitività e il titolo di capitale del verde in Europa.

Articoli correlati

Qualcosa che sia per te.