Una sentenza del Consiglio di stato del 14 ottobre 2025 chiarisce un punto cruciale per il futuro dei bagni della Maremma e di tutta Italia: alla scadenza delle concessioni balneari, prevista entro l’estate 2027, tutte le strutture considerate non amovibili – cioè costruite in muratura o comunque non smontabili – passeranno gratuitamente allo Stato. Il consiglio ha respinto il ricorso in appello presentato da una società titolare di uno stabilimento balneare nella località di Castiglioncello, nel comune di Livorno. E già è annunciato il ricorso alla Corte Europea dei diritti dell’uomo. Per il direttore generale del sindacato dei balneari di Confcommercio e’ un accanimento verso le imprese balneari, per Fabrizio Lotti vicepresidente nazionale della Fiba, servono indennizzi per chi ha investito negli anni nelle strutture. Una battaglia che con la direttiva Bolkestein si preannuncia a colpi di ricorsi.
LIVE
15