TOSCANA - CRESCE IL COMPARTO AGRICOLO, MA IL FUTURO SPAVENTA

Alessio Poggioni
LIVE

Dopo un 2023 difficile, segnato da clima avverso e costi alle stelle, il 2024 ha riportato fiducia all’agricoltura toscana. Una stagione più piovosa e la riduzione dei prezzi di energia e concimi hanno dato respiro alle aziende: la produzione agricola regionale è cresciuta del 3,6% a prezzi correnti, contro il +2,4% della media nazionale, e il valore aggiunto ha raggiunto i 2,8 miliardi di euro, con un incremento del 9,4%.
I comparti che hanno brillato sono quelli tradizionali: vino e olio hanno registrato un vero rimbalzo, recuperando le perdite dell’anno precedente. In particolare, la produzione di vino è salita del 43%, mentre quella dell’olio ha segnato un +16,7%. Bene anche frutta e ortaggi (+15,9%) e il vivaismo (+3,5%). A beneficiarne non sono state solo le statistiche, ma anche il lavoro: nel 2024 gli avviamenti in agricoltura sono cresciuti del 10,6%, con quasi 2.400 nuove posizioni attivate.
Non mancano, però, le ombre. La cerealicoltura toscana ha vissuto una delle stagioni peggiori, con un crollo del 33% dei cereali e picchi negativi per il grano duro (-37,6%) e l’orzo (-34,7%). Una crisi che non è solo congiunturale: negli ultimi dieci anni la superficie a grano duro in regione si è ridotta di oltre 40mila ettari, segno di un progressivo abbandono che mette a rischio una tradizione agricola e paesaggistica.
Il quadro complessivo resta comunque positivo: il settore primario toscano si conferma vitale e capace di adattarsi, ma la sfida sarà preservare la diversità delle colture, evitando di puntare tutto solo su vino e olio, i due simboli del made in Tuscany. Guardando avanti, le prospettive dipenderanno anche dall’evoluzione dei mercati globali e dalle tensioni internazionali, che influenzano prezzi e approvvigionamenti, rendendo necessario un equilibrio tra competitività e resilienza locale. Incertezze che fino ad oggi hanno pesato fortemente sull’export, e che in futuro potrebbero avere ripercussioni sulla produzione.

Articoli correlati

Qualcosa che sia per te.