MONTEMURLO (PO) - Gli alpini di Montemurlo festeggiano 50 anni di attività con due giorni di eventi e sfilate per le strade

In occasione del raduno sezionale Alpini di Firenze verrà inaugurato anche il monumento in via Riva a Bagnolo. Ecco il cartellone
Samuela Pagliara
LIVE

Due giorni di appuntamenti per festeggiare i 50 anni del gruppo alpini di Montemurlo in occasione del raduno sezionale Alpini di Firenze. Il prossimo 13 e 14 settembre, tra Bagnolo Montemurlo e Fornacelle, si terranno eventi commemorativi per i caduti, lo spettacolo della fanfara alpina “girasole”, sfilata per le vie del centro e un pranzo alpino. Atteso, nella giornata di sabato, il taglio del nastro al monumento agli alpini di Bagnolo. I lavori, iniziati lo scorso 24 agosto, in via Riva si sono conclusi. Si tratta di un’opera donata dal gruppo alla città che verrà inaugurata in occasione dei festeggiamenti per il mezzo secolo di attività. Anni di impegno a fianco della comunità montemurlese e nelle varie emergenze che si sono presentate in Italia come il sisma nel Friuli o l’Irpinia.  “Il Gruppo Alpini Montemurlo, intitolato al generale Pino Tirel,  è una colonna portante della nostra comunità, una risorsa preziosa che ha dimostrato in ogni occasione un profondo senso civico di altruismo e solidarietà- spiega il sindaco Simone Calamai– Fin dalla sua nascita, nel lontano febbraio 1975, il Gruppo Alpini Montemurlo ha saputo distinguersi. Ricordo l’impegno dei volontari che, l’anno successivo, non esitarono a recarsi nel Friuli martoriato dal terremoto, un gesto di generosità ripetuto nel 1980, quando fu l’Irpinia a chiedere aiuto. L’anniversario della Fondazione del Gruppo Montemurlo e il raduno sezionale ci offrono l’occasione per rinnovare la nostra sincera ammirazione verso i valori espressi dagli Alpini: lealtà, coraggio, spirito di servizio e dedizione verso il prossimo e la comunità. In questo momento storico così difficile, segnato da guerre e violenze, gli alpini siano un faro per tutti noi nel segno della Pace”.

Il raduno si aprirà sabato 13 settembre ore 14.30 con la deposizione di una corona d’alloro al monumento ai caduti al cimitero della Rocca. Alle ore 15 in via Bagnolo di Sopra gli Alpini inaugureranno il restauro del tabernacolo in via Bagnolo di Sopra. La festa si sposta poi in piazza Aldo Bini a Bagnolo con l’arrivo della fanfara alpina “Girasole” di San Zenone degli Ezzelini, che la sera alle ore 21 si esibirà in concerto in piazza della Repubblica. Alle ore 17 si terrà invece l’inaugurazione del monumento, ideato e realizzato dal Gruppo Alpini Montemurlo al giardino “Alpini d’Italia”. Gli alpini sfileranno domenica 14 settembre a partire dalle 9.30 accompagnati dalla Fanfara. Ecco il cartellone completo degli eventi.

Articoli correlati

Qualcosa che sia per te.