Niente è perduto se a sostenere un locale, ci sono le persone che lo hanno reso vivo negli anni ed un grande lavoro di squadra. Il Viper ripartirà da Bagno a Ripoli. Dopo l’incendio che ha devastato la sede storica del club in via Pistoiese a Firenze la stagione dei concerti è salva e si terrà alla casa del popolo di Grassina. Un traguardo raggiunto grazie al lavoro dei gestori del locale, i Comuni, e il circolo Arci. Una decisione che restituisce speranza e fiducia, orgoglioso il sindaco di Bagno a Ripoli che fin da subito ha espresso la disponibilità ad ospitare questa importante realtà fiorentina, come punto di aggregazione e luogo di cultura nonché tempo della musica frequentato da generazioni intere. La casa del popolo di grassina, arredi anni 70 ma una storia ricca alle spalle, è sembrato il luogo più adatto. Soddisfazione anche da parte dell’assessora alle politiche giovanili di Firenze Letizia Perini che ha sottolineato la tempestività del risultato ottenuto e l’impegno affinchè il Viper torni ad ospitare artisti e pubblico. “L’incendio che ha distrutto il Viper- spiega il direttore artistico de Viper- Marco Caciagli- è una ferita profonda ma siamo grati della risposta forte arrivata dalla comunità, ricreare a Grassina il nostro spirito è l’obiettivo. La Casa del popolo di Grassina, fondata nel 1893, ha un’importante tradizione di musica dal vivo. Nella sua sala concerti negli anni si sono esibite band di rilevanza nazionale e internazionale come i Kraftwerk, Pretty Things e gli Sugarcubes, oltre all’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino.
GRASSINA (FI) - IL VIPER RIPARTE DA BAGNO A RIPOLI, SALVA LA STAGIONE
3