Interventi per 17 milioni di euro per studiare e adeguare il sistema idraulico e fognario di Montemurlo con l’obiettivo di ridurre il rischio di allagamenti in caso di piogge intense. Comune e Publiacqua hanno messo a punto un masterplan che parte dallo studio dettagliato della rete fognaria e arriva alla realizzazione di progetti che puntano a eliminare o correggere tutti gli elementi di fragilità e vulnerabilità del territorio. Qualcosa è già stato fatto, molto altro resta da fare ma entro il 2027 l’amministrazione comunale e l’azienda contano di concludere il lavoro che consiste in interventi di potenziamento dei collettori di guardia, messa in sicurezza degli impianti di sollevamento delle acque, sistemazione delle caditoie, rafforzamento delle casse di espansione esistenti e costruzione di nuove. Diverse le zone interessate dal progetto che – è stato detto a chiare lettere – non inciderà sulla bolletta: la tariffa non subirà variazione perché i soldi necessari saranno ricavati da una diversa distribuzione delle voci di spesa delle quali i cittadini già si fanno carico.
Il masterplan di Montemurlo è il primo in Toscana tra i tanti che Publicqua promuoverà nei territori che più di altri soffrono le ripercussioni delle piogge rapide, intense e violente che con sempre maggiore frequenza si verificano.
“Interventi numerosi e importanti che non metteranno al riparo dalle alluvioni ma aiuteranno ad affrontare quelle precipitazioni che provocano allagamenti – ha detto il sindaco, Simone Calamai – sono interventi di grande portata per il nostro territorio e riguardano diverse zone. Il nostro è un territorio fragile e serve individuare tutte le soluzioni che rappresentano un’agevolazione ed una facilitazione del deflusso delle acque”.
Il presidente di Publiacqua, Nicola Perini, ha puntato i riflettori sulla complessità del tema della sicurezza idraulica: “E’ un tema che riguarda tanti soggetti (Comuni, Regione, Genio Civile, Consorzio di bonifica, gestore del servizio) che devono sforzarsi di cooperare più di quanto richiedeva il passato – le sue parole – da un paio di anni viviamo un fenomeno nuovo che si muove in uno schema vecchio: le criticità si sono spostate dai grandi corsi d’acqua a quelli più piccoli e ciò costringe a mettere in campo un nuovo metodo di lavoro che obbliga ad una collaborazione più stringente tra gli enti che hanno responsabilità”.
Il masterplan prevede interventi a Bagnolo, a Montemurlo, a Santorezzo: in ogni zona saranno messi in campo (o sono già stati messi in campo) lavori che porteranno benefici a tutto il territorio comunale.
“E’ già importante lo studio aggiornato dello stato dei luoghi e della rete fognaria in modo da avere a disposizione una cartina chiara e aggiornata – ha detto il sindaco – è ovvio che le soluzioni individuate per risolvere i problemi richiedono tempo e soldi, ma è il momento di dare risposte concrete ai cittadini”. Perini ha insistito sulla responsabilità anche del privato che deve fare la propria parte per ridurre il rischio degli allagamenti. (nt)
MONTEMURLO - Montemurlo, contro gli allagamenti investimento di 17 milioni per migliorare il sistema idrico fognario
Numerosi gli interventi messi a punto dal Comune e da Publiacqua per evitare i danni provocati dalle piogge intense che si verificano con sempre maggiore frequenza. L'azienda ha garantito che la bolletta resterà invariata e che i soldi saranno il frutto di una redistribuzione delle voci che compongono la tariffa. Il sindaco: "Importante dare risposte concrete ad un territorio fragile e vulnerabile"
LIVE
10