Sempre più spesso sulle nostre tavole possiamo trovare oli a basso costo, di cui ignoriamo l’origine e la provenienza. Proprio per questo, nella nostra regione si moltiplicano gli appuntamenti dedicati alla cultura dell’olio extravergine di oliva: occasioni preziose per conoscerlo a fondo, imparare a sceglierlo in modo consapevole e utilizzarlo nel modo più corretto.
Scopriamo così che, per una dieta quotidiana equilibrata, è corretto utilizzare questo alimento non solo a crudo – come molti già fanno – ma anche in fase di cottura.
L’olio extravergine d’oliva è a tutti gli effetti un “medicinale naturale” e, persino nelle Sacre Scritture, ci viene trasmesso come un messaggio senza tempo: un invito a riscoprire il valore delle cose autentiche e a prenderci cura di ciò che davvero conta.
Rignano sull'Arno (FI) - OLIO EVO: SIAMO CERTI DI CONOSCERLO BENE?
LIVE
2