CARMIGNANO (PO) - Tutto pronto per il San Michele 2025, Carmignano si prepara al suo teatro in strada

Date, appuntamenti e novità per l'edizione di quest'anno
Samuela Pagliara
LIVE

Ultimi ritocchi ai maestosi carri, si ripassano le coreografie del teatro in strada, Carmignano si prepara alla nuova edizione della Festa di San Michele dal 27 al 29 settembre. Una celebrazione del santo patrono che, negli anni, è diventata punto cardine del folklore popolare nonché uno degli appuntamenti più significativi dell’offerta turistica dell’area metropolitana tra Prato, Pistoia e Firenze.  Per tre giorni le strade del comune mediceo diventeranno un vero e proprio palcoscenico nel quale i quattro rioni (azzurro, bianco, giallo e verde) si sfideranno su creatività, operosità e nella corsa nel palio dei ciuchi. Introdotte, su questo, novità importanti nonostante in preferirebbero una manifestazione senza lo sfruttamento animale, più adatta ai giorni d’oggi. A giudicare la performance dei rioni una giuria selezionata da un soggetto esterno al Comitato che assegnerà un punteggio a ogni rappresentazione e dopo la sfilata finale decreterà il vincitore. In palio il trofeo realizzato dall’artista Luigi Petracchi. Per l’occasione, fino alla fine delle giornate di festa, sarà possibile visitare la mostra dell’artista dal titolo Mika El.   L’evento è stato presentato questa mattina, sabato 20 settembre, nelle sale del comune. Il servizio

Articoli correlati

Qualcosa che sia per te.