TOSCANA - UNIVERSITà: CRESCONO I FONDI PER IL 2025

Alessio Poggioni
LIVE

Buone notizie per le università toscane. Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha stanziato complessivamente per la nostra Regione 721 milioni di euro dal Fondo di finanziamento ordinario (Ffo), il principale strumento di sostegno agli atenei. Si tratta di un incremento del 3% rispetto al 2024 e del 21,2% rispetto al 2019, quando la quota non arrivava a 600 milioni.
Tra i singoli atenei, premiate l’Università di Firenze che riceverà 264 milioni di euro, quella di Pisa 229 milioni e Siena quasi 114 milioni. Fondi extra anche all’Università per Stranieri di Siena guidata da Tomaso Montanari, +4% rispetto allo scorso anno. Sempre a Pisa, crescono i fondi per la Normale e il Sant’Anna.
Sempre a Pisa tra l’altro, si registra anche un altro dato rilevante: gli iscritti al semestre filtro di Medicina, iniziato al Polo San Rossore, sono un quarto di più dell’anno scorso. Una crescita in controtendenza rispetto al quadro nazionale, che segna invece un calo del 15%.
Il rettore Riccardo Zucchi ha espresso soddisfazione per la scelta degli studenti, garantendo l’impegno dell’ateneo nel fornire la migliore preparazione. Restano però alcune perplessità sulla riforma, che secondo il rettore posticipa soltanto di pochi mesi il test d’ingresso senza risolvere le criticità segnalate dal mondo medico.

Articoli correlati

Qualcosa che sia per te.