Il progetto Viva Vittoria, che il prossimo 22 marzo darà vita all’importante installazione in piazza del Duomo, ha trovato casa. Da qui all’esposizione, nata per sensibilizzare contro la violenza sulle donne, le volontarie lavoreranno all’interno dell’ex libreria cattolica di Prato messo a disposizione dalla Curia. E’ in questo spazio, che si affaccia sulla piazza, che assembleranno quadrato dopo quadrato le coperte per poi unirle, con un simbolico filo rosso, in un unico enorme manufatto capace di “rivestire” il Duomo. Non solo, il personale potrà fornire anche supporto nella realizzazione dei quadrati in maglia e metterà a disposizione i filati donati da aziende e privati. Chiunque vorrà dare il proprio contributo potrà bussare allo spazio di Viva Vittoria ed incontrare le volontarie dell’associazione e le tante persone di Moica Prato e Auser che si stanno impegnando per l’evento. Lo spazio servirà dunque da vetrina ma anche come luogo di socializzazione, un modo per fare rete e per portare avanti uno obiettivo importante: l’eliminazione della violenza sulle donne. I fondi ricavati dalle vendite delle coperte serviranno proprio a finanziare il centro antiviolenza La Nara di Prato, punto che da oltre vent’anni offre sostegno alle donne e madri che scappano da situazioni familiari complicate. La partecipazione all’iniziativa è gratuita, per tutte le informazioni è possibile scrivere a prato@vivavittoria.com. Nel video le interviste alle organizzatrici.
PRATO - L’ex libreria cattolica diventa lo spazio di Viva Vittoria, l’associazione ‘vestirà’ piazza Duomo contro la violenza sulle donne
Chi vuole potrà contribuire realizzando un quadrato 50x50 a maglia o all'uncinetto. Il ricavato servirà a sostenere il centro antiviolenza La Nara
LIVE
7