TOSCANA - CONSUMI: 519 EURO PER RIEMPIRE IL CARRELLO, IN AUMENTO SUL 2024

Chiara Valentini
LIVE

519 euro. E’ quanto spende una famiglia toscana per riempire il carrello della spesa ogni mese. Nel 2024 erano 505. C’è stato quindi un leggero aumento ma apparecchiare la tavola in Toscana costa meno che nella media del Paese (532 euro). I dati sono stati elaborati da Coldiretti in base a quelli Istat sulle abitudini di spesa delle famiglie italiane. Al primo posto della classifica di chi spende di più per mangiare c’è la Campania, seguita da altre regioni del Sud. La Toscana è sedicesima. Se il 2024 è stato segnato da un’inflazione altalenante il 2025 non è incoraggiante con l’indice dei prezzi dei beni alimentari a settembre che ha raggiunto il 3,7%. La conseguenza della perdita di potere di acquisto, spiega la presidente di Coldiretti Toscana Letizia Cesani, è che le persone scelgono sempre di più prodotti di scarsa qualità. Al di là delle congiunture nazionali e internazionali che hanno provocato l’inflazione Cesani non ha dubbi sulla presenza di fenomeni speculativi. E fa alcuni esempi: il burro in quattro anni è quasi raddoppiato, raggiungendo i 10 euro al chilo, lo stesso vale per il latte, 2,12 euro al litro con un balzo del 25%. L’altro caso è quello della pasta, 2,03 euro al chilo, quando agli agricoltori sono riconosciuti appena 28 centesimi a fronte dei 30 centesimi dei costi di produzione.

Articoli correlati

Qualcosa che sia per te.