Tempi più lunghi per l’approvvigionamento del materiale per le strutture in acciaio della copertura della nuova curva Fiesole, difficoltà operative nella realizzazione dei pali a elica (il progetto è cambiato in corso d’opera per le caratteristiche del sottosuolo), altre situazioni contingente. Palazzo vecchio giustifica così lo slittamento dei lavori allo Stadio Franchi che non avrà il cuore della tifoseria pronto, come promesso, nel 2026. La fine dei cantieri è confermata, ad ora, al 2029 ma l’agosto 2026 era una data simbolo: la Fiorentina festeggia infatti i suoi 100 anni di vita. Dal colpo d’occhio dei lavori (queste sono immagini di settembre) i ritardi erano evidenti. La Sindaca non si era mai pronunciata in merito, lo ha fatto adesso con l’ufficialità dei tecnici.“Alla luce degli ultim i elementi forniti, come già comunicato al Comune, le condizioni per un eventuale coinvolgimento della Fiorentina nel progetto dovranno essere nuovamente valutate” ha fatto sapere a stretto giro la Società Viola che, lo ricordiamo, sembrava disposta (anche se nulla di ufficiale era stato sottoscritto) a intervenire con una cinquantina di milioni nel project financing del secondo lotto in cambio di uno sconto sull’affitto dell’impianto.
FIRENZE - IL FRANCHI SENZA LA FIESOLE PER I 100 ANNI DELLA FIORENTINA
LIVE
4