FIRENZE - LA VISITA DELLA VICEPRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA

Chiara Valentini
LIVE

Molte decisioni che influiscono sulla vita dei fiorentini vengono prese a Bruxelles (un esempio tra tutti, i fondi per le tramvie o il fondo sociale europeo). Ed è nell’ottica di far conoscere Firenze all’Europa e l’Europa a Firenze che l’europarlamentare (ed ex Sindaco) Dario Nardella ha voluto invitare la vicepresidente della Commissione Europea Teresa Ribera, impegnata nel corso della giornata in vari appuntamenti compreso un incontro organizzato dall’Università di Firenze con gli studenti. Insieme alla sindaca Funaro l’argomento principale è invece stato il fondo per il social housing da destinare alle città, affrontato dalla Presidente della Commissione Von Der Leyen nel suo discorso all’Unione anche in merito alla questione affitti brevi per i quali ha annunciato una regolamentazione comunitaria. Ma Teresa Ribera è anche stato il primo vertice di alto livello delle istituzioni europee a usare la parola “genocidio” riferendosi a Gaza. Parole dalle quali la Commissione prese le distanze (“sta parlando a livello personale, la definizione di genocidio la deve dare un giudice” fu la motivazione). Bene le sanzioni annunciate ieri da Von Der Leyen sostiene, ma non rinnega quanto detto: a Gaza è in corso un genocidio. “è così ovvio. certo possiamo aspettare la dichiarazione della corte internazionale di giustizia ma è evidente che quello che accade corrisponde alla definizione di genocidio secondo il diritto internazionale. Una risoluzione di fine agosto stabilisce che ciò di cui siamo testimoni è un genocidio. Quindi certo, nel mio caso si è trattato di una dichiarazione politica, non sono un giudice, ma con questa chiarezza data dagli accademici, con le immagini terribili che vediamo in Tv dobbiamo dire ciò che vediamo e ciò che vediamo. Non vorrei farlo ma credo che ciò che vediamo è, o sembra molto, un genocidio”. Molte sono le critiche all’Europa di non avere una voce abbastanza forte, sia sulle guerre che la circondano, da Gaza all’Ucraina, sia sull’economia come è accaduto con i dazi. “E’ ora di diventare più forti”, le parole della Von Der Leyen ieri ricordate da Ribera. Ce la farà l’Europa, le chiediamo. “Sì, certo. Credo sia molto importante capire che abbiamo tutti bisogno di questa fiducia da parte dei cittadini europei”

Articoli correlati

Qualcosa che sia per te.