La tavola rotonda ‘Firenze 2050. Come ci muoveremo domani? Le sfide della pianificazione urbana’ che si è tenuto in Sala D’Arme a Palazzo Vecchio è stata l’occasione per incontrare il super consulente della mobilità, previsto già dal programma elettorale di Sara Funaro e individuato a inizio settembre. E’ l’ingegnere Stefano Ciurnelli, esperienza trentennale nella pianificazione dei trasporti, che ha già svolto un ruolo di consulenza del Piano della Città metropolitana. Conosce quindi la città e le sue problematiche ma ora avrà un mese e mezzo di tempo per mettere mano nel dettaglio al dossier traffico. “Il piano del traffico dovrà dare risultati tangibili nell’arco dei prossimi due anni” – ha spiegato Ciurnelli. Quanto a una rimodulazione del Trasporto pubblico locale “dobbiamo capire insieme ad Autolinee Toscane se è possibile ipotizzare delle modifiche e soprattutto in alcuni casi dei potenziamenti, anche transitori, in attesa delle tranvie”. Sono circa un milione di spostamenti auto ogni giorno a Firenze. In futuro, grazie alle tramvie e non solo, Ciurnelli ha l’obiettivo di una riduzione del traffico privato dei oltre il 10%. Ma è necessario anche gestire l’esistente per minimizzare i disagi. Ciurnelli ha un incarico di un anno e il suo compenso (139mila euro) ha suscitato molte polemiche. “Era necessaria una figura in più oltre al personale di palazzo vecchio e all’assessorato al traffico?” è la domanda posta da alcuni consiglieri dell’opposizione.
FIRENZE - TRAFFICO: SUPER CONSULENTE DELLA MOBILITà, “RISULTATI IN DUE ANNI”
LIVE
169