TOSCANA - TURISMO: IN REGIONE RALLENTA LA CRESCITA IN ESTATE, -0,4%

Chiara Valentini
LIVE

La flessione della crescita del turismo durante questa estate, già annunciata con toni allarmistici dagli operatori del settore, è ora confermata dai dati forniti del Centro studi turistici di Firenze per conto di Toscana promozione anche se con un rallentamento meno marcato grazie soprattutto agli stranieri e a una leggera ripresa nel dopo ferragosto. Il calo, dopo gli ottimi risultati di inizio stagione, è in media dello 0,4%. Sono, come previsto, soprattutto gli italiani ad aver rinunciato alle ferie e tutte le strutture ricettive, dalle alberghiere ai ristoranti ai balneari, hanno registrato un calo della durata dei soggiorni e delle richieste di servizi aggiuntivi; la diminuzione maggiore è nelle località costiere (-1,2%) mentre le città d’arte (poco frequentata in estate dagli italiani) è dell’0,5%. Addirittura in aumento il turismo su altre tipologie di destinazione (campagna, montagna o termale). La ricerca, spiega la Regione, è stata condotta su un campione di 692 imprenditori. Le presenze complessive dovrebbero superare i 21,9 milioni, gli arrivi 5,7 milioni. Nel dettaglio, le strutture alberghiere hanno registrato un aumento dello 0,4% mentre il calo è nelle extralberghiere (-0,8%). Tra i mercati, trainano quelli europei con una crescita significativa di francesi, polacchi, cechi, scandinavi, ungheresi, spagnoli, svizzeri, belgi e britannici. In leggero aumento anche Brasile, Cina, Paesi Bassi e Corea del Sud. Flessione per austriaci, tedeschi, statunitensi, giapponesi, indiani, canadesi e australiani. Per settembre si segnala a ora un -1,4% di prenotazioni, molto dipenderà dal meteo.

Articoli correlati

Qualcosa che sia per te.