PISTOIA - VERSO IL RESTAURO DELLA CHIESA DI SAN FRANCESCO A PISTOIA

Patrizio Ceccarelli
LIVE

La Chiesa di San Francesco a Pistoia, uno dei luoghi di culto più antichi e significativi della città, si prepara a un’importante opera di restauro e consolidamento. Il Comune ha infatti ottenuto un finanziamento di 500.000 euro dai fondi Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) per avviare lavori di messa in sicurezza sismica e risolvere i problemi di infiltrazioni che affliggono la struttura. L’intervento, assegnato dal Ministero della Cultura nell’ambito di un programma finanziato dall’Unione Europea, ha come obiettivo primario il miglioramento della sicurezza strutturale dell’edificio, risalente al XIII secolo e di proprietà del Comune. “Non si tratta solo di un miglioramento strutturale – dichiara l’assessore ai lavori pubblici Alessandra Frosini – ma di un’azione volta a tutelare un patrimonio storico e luogo di culto di grande valore. La chiesa di San Francesco è infatti un capolavoro architettonico, parte integrante dell’identità pistoiese, nota per i suoi affreschi e le decorazioni uniche che la rendono un punto di riferimento per gli ordini mendicanti in Italia”. I lavori, che inizieranno dopo l’assegnazione tramite gara d’appalto, prevedono una serie di azioni mirate: Rinforzo della muratura e consolidamento delle strutture lignee danneggiate, sostituzione di materiali deteriorati per contrastare le infiltrazioni, installazione di rinforzi metallici per migliorare la risposta sismica e aumentare la resistenza dell’edificio. Il progetto si basa su un’approfondita indagine storica e tecnica, che ha permesso – si spiega – di individuare e correggere le criticità ereditate dai precedenti interventi realizzati tra il 1958 e il 1971. In questo modo, i lavori non solo rispettano le normative vigenti, ma assicurano anche una conservazione a lungo termine di questo prezioso patrimonio.

Articoli correlati

Qualcosa che sia per te.